Torta di mele



Ingredienti

Per uno stampo da 22 cm di dimetro

  • Mele renette (700 g pulite) 930 g

  • Zucchero 200 g

  • Farina 00 250 g

  • Burro 100 g

  • Latte intero (a temperatura ambiente) 150 g

  • Uova (a temperatura ambiente) 2

  • Limoni 1

  • Lievito in polvere per dolci 16 g

  • Cannella in polvere 1/2 cucchiaino

  • Sale fino 1 pizzico

Per cospargere

  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

Per preparare la torta di mele come prima cosa sbucciate le mele, tagliatele a spicchi ed eliminate il torsolo. Tagliatele poi a fettine sottili dal lato corto.

In una ciotola versate le uova e lo zucchero. Montate con le fruste elettriche e non appena il composto sarà chiaro e spumoso aggiungete un pizzico di sale. Versate poi anche il burro tiepido e la cannella. Aggiungete la scorza di limone grattugiata e sbattete ancora.

Setacciate all'interno la farina e anche il lievito e mescolate ancora con le fruste, aggiungendo il latte lentamente. Dovrete ottenere un composto liscio e cremoso.

Versate all'interno le mele e mescolate bene. Non preoccupatevi se sembrano molte. Trasferite il composto all'interno di uno stampo da 22 cm imburrato e cosparso di zucchero. Livellate la superficie e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 55 minuti. Fate la prova dello stecchino prima di sfornare il dolce, poi fatelo intiepidire e sformatelo.

Spolverizzare con zucchero a velo e servite la vostra torta di mele.

Consigli

Se non gradite la cannella potete aromatizzare il dolce con i semi di un bacello di vaniglia. Per rendere più ricca la torta di mele potete aggiungere all'impasto dei pinoli o dell'uvetta.

Conservazione

Conservate la torta di mele a temperatura ambiente, meglio se sotto una campana di vetro, per 2-3 giorni al massimo. E' possibile congelare la torta una volta cotta.

Note

E' normale che la torta risulti umida. Se preferite allungate di 10 minuti la cottura, ma ricordate di coprire la superficie con un foglio di alluminio in modo che non si bruci.